Il tema connesso alle atmosfere esplosive ATEX è complesso. Sempre e ad ogni livello. – C’è chi si avvicina all’argomento con un background di tipo elettrico: tipicamente l’ATEX, in questi

UN GALANTUOMO
Cominciai a lavorare nel 1997, dopo una laurea in ingegneria meccanica e dieci mesi di servizio civile. Come primo impiego mi dovetti occupare di marcatura CE degli impianti prodotti dall’azienda

E SE MISCELASSIMO IDROGENO E GAS NATURALE?
Ormai siamo tutti consapevoli di vivere nella più ampia crisi energetica mai verificatasi in occidente. Crisi della quale subiremo a breve gli impatti. Questa si innesta peraltro nel grande quadro

ATEX-FAQ, AGAIN: DELL’ATEX, DELLA VELOCITÀ DELL’ARIA E DELLA “NON ESTENSIONE”
La nuova edizione della Norma CEI EN IEC 60079-10-1:2021 ha chiarito alcune cose, rispetto alla seconda edizione, ma ha creato nuovi problemi applicativi e interpretativi. Forse una tra le maggiori
ATEX-FAQ
Cerco di sintetizzare in questo post le domande che più o meno spesso, in modo più o meno formale, mi vengono indirizzate da colleghi e da rappresentanti di VVF e
4 Marzo 2022
In data odierna, 4/3/2022, viene pubblicato il nuovo sito web dello Studio di Ingegneria Marigo. Erano trascorsi molti anni dall’ideazione e realizzazione del precedente. E in quei “molti anni” anche
Errata-Corrige
Di seguito pubblico l’Errata – Corrige della IV Edizione del mio manuale: Marigo Marzio (2021). Rischio Atmosfere Esplosive ATEX. Wolters Kluwer Italia Chi volesse inviarmi ulteriori segnalazioni utilizzi pure i
CE = China Export?
Premessa: questo è il 120esimo post del mio blog. Nato per quasi per scherzo, erede dello spazio che mi era stato riservato su postilla.it, si è rivelato un efficace,
Della valutazione del rischio. E delle Polaroid
Mi sono persuaso, ormai da molti anni, che una “buona” valutazione di rischio debba necessariamente partire dall’individuazione degli scenari pericolosi connessi all’attività indagata. Necessita, quindi, non già della rilevazione, identificazione
Il permesso di lavoro e le zone a rischio di esplosione
Forse uno tra gli argomenti meno “battuti” in ambito ATEX (e quindi Titolo XI, D.Lgs. n. 81/2008) è relativo all’emissione di specifici permessi di lavoro per operazioni da eseguirsi in