Sia durante le giornate del Workshop ATEX 2023 sia nei giorni immediatamente successivi sono stato piacevolmente sollecitato da interessanti domande alle quali ho cercato di dare una breve risposta scritta.
Il permesso di lavoro e le zone a rischio di esplosione
Forse uno tra gli argomenti meno “battuti” in ambito ATEX (e quindi Titolo XI, D.Lgs. n. 81/2008) è relativo all’emissione di specifici permessi di lavoro per operazioni da eseguirsi in
La legge di Zipf e la sicurezza di macchine e ATEX
Riprendo a postare dopo l’interruzione estiva con l’augurio, per tutti noi, che la distopia nella quale siamo immersi da sei mesi (almeno) riesca a risolversi. E lo faccio partendo da
Del rischio, della meteorologia e della probabilità di un vaccino
John Allen Paulos, citato di Gigerenzer[1], raccontò la “storia di un meteorologo di una rete televisiva americana il quale, dando la notizia che c’era un 50% di probabilità che piovesse
Un granello di verità: Alessandria e l’esplosione della cisterna
Quando tengo un corso di formazione sulle problematiche connesse al rischio di esplosione o relative alla manutenzione dei sistemi tecnologici, di solito parto dallo studio di casi significativi che si
Rischio e sua percezione: again
Immaginate per un attimo di vivere in una città di provincia. Né bella, né brutta. Con un tasso di disoccupazione e di criminalità medio. Se aveste necessità di un litro
Delle domande. E delle Sibille.
Questa volta un “pezzo” filosofico, diciamo così… In un recente corso al quale ho partecipato il relatore insisteva sul concetto di porsi le domande giuste, cosa con la quale certamente
Cellulari che innescano esplosioni durante il rifornimento: mito o realtà?
Accade spesso di assistere a filmati drammatici (qui e qui per esempio), raccolti dalle telecamere di sorveglianza installate in impianti distributori di carburante, che identificano nel telefono cellulare l’origine dell’innesco
Maslow, motivazione e rischio
Spesse volte accade che nei corsi in tema di sicurezza sul lavoro intervengano psicologi per due motivi principali. Il primo: lo stress lavoro correlato. Non entro nemmeno nell’argomento. Si è
Del colloquio di lavoro e di un incidente nucleare
Sei rimasto a casa dal lavoro perché devi sostenere, questa mattina, un importante colloquio presso una grande società di ingegneria che ha gli uffici posti in prossimità del centro della