Questo il breve resoconto tratto dalla letteratura scientifica[1]: “[…] Nel 1985, a Goiânia, in Brasile, un istituto di radioterapia spostò i propri locali lasciando nell’edificio precedentemente occupato un apparecchio contenente
11 SETTEMBRE 2001, TEOREMA DI BAYES E AFFIDABILITÀ DEI SISTEMI
Vorrei commemorare l’11 settembre di quest’anno in modo un po’ particolare, mettendo insieme gli argomenti citati nel titolo in un post che definirei “ostico”. I miei tre lettori sono tuttavia
Del colloquio di lavoro e di un incidente nucleare
Sei rimasto a casa dal lavoro perché devi sostenere, questa mattina, un importante colloquio presso una grande società di ingegneria che ha gli uffici posti in prossimità del centro della
Della manutenzione e delle infrastrutture
Quanto avvenuto venerdì 28 ottobre 2016 al cavalcavia posto sulla strada statale Milano-Lecco, all’altezza di Annone Brianza, in provincia di Lecco, è un triste accadimento che mette in luce problemi
La spianata nera di Bhopal
Quella che mi accingo a descrivere è una storia che, sia per la gravità delle conseguenze sanitarie che ha determinato, sia per le ricadute sul tessuto economico e sociale subite
A 40 anni dal più grande disastro industriale di sempre: Flixborough (UK), 01/06/1974
What we learn from history is that people don’t learn from history George Bernard Shaw Tra poche settimane ricorrerà il quarantesimo anniversario di uno tra i più grandi incidenti industriali avvenuti
Il Molino Cordero di Fossano
Sei anni fa, presso il Molino Cordero di Fossano (CN) si verificarono una serie di esplosioni che causarono il tragico decesso di cinque persone (Valerio Anchino, Marino Barale, Antonio Cavicchioli,
Incidenti sul lavoro o cigni neri?
Nassim Nicholas Taleb, nel suo libro, pubblicato in prima edizione nel 2007, postula che il nostro vivere quotidiano sia potenzialmente costellato da accadimenti imprevisti, imprevedibili e dotati di danno inaudito.