Spesso chi si occupa di sicurezza sul lavoro e di processo si scontra con quelli che vengono percepiti dalla proprietà solo ed esclusivamente come costi. Perché fare sicurezza sul
ATEX, serbatoi & risposte
La scorsa settimana ci eravamo lasciati con un problema aperto al quale ora cercherò di dare risposta. La soluzione passerà necessariamente attraverso una simulazione di calcolo (ed è esattamente in
Rischio e sua percezione: again
Immaginate per un attimo di vivere in una città di provincia. Né bella, né brutta. Con un tasso di disoccupazione e di criminalità medio. Se aveste necessità di un litro
Uno su mille ce la fa? O uno su un milione?
Nell’ambito della valutazione d’affidabilità dei sistemi tecnologici è consuetudine procedere al calcolo della probabilità di accadimento di un dato evento incidentale. Tale parametro viene chiamato frequenza del TOP EVENT, dell’evento
Cellulari che innescano esplosioni durante il rifornimento: mito o realtà?
Accade spesso di assistere a filmati drammatici (qui e qui per esempio), raccolti dalle telecamere di sorveglianza installate in impianti distributori di carburante, che identificano nel telefono cellulare l’origine dell’innesco
L’Elisabetta Montanari, trent’anni fa
Probabilmente l’evento accaduto il 13 marzo 1987 (esattamente trent’anni fa, oggi) all’interno della motonave “Elisabetta Montanari”, in manutenzione presso il bacino di carenaggio della società MECNAVI di Ravenna, costituisce il più
Del colloquio di lavoro e di un incidente nucleare
Sei rimasto a casa dal lavoro perché devi sostenere, questa mattina, un importante colloquio presso una grande società di ingegneria che ha gli uffici posti in prossimità del centro della
La spianata nera di Bhopal
Quella che mi accingo a descrivere è una storia che, sia per la gravità delle conseguenze sanitarie che ha determinato, sia per le ricadute sul tessuto economico e sociale subite
A 40 anni dal più grande disastro industriale di sempre: Flixborough (UK), 01/06/1974
What we learn from history is that people don’t learn from history George Bernard Shaw Tra poche settimane ricorrerà il quarantesimo anniversario di uno tra i più grandi incidenti industriali avvenuti
Il Molino Cordero di Fossano
Sei anni fa, presso il Molino Cordero di Fossano (CN) si verificarono una serie di esplosioni che causarono il tragico decesso di cinque persone (Valerio Anchino, Marino Barale, Antonio Cavicchioli,