INTRODUZIONE Nel corso del 2021 la grande novità è costituita dal recepimento da parte del Comitato Elettrotecnico Italiano della Norma Europea CEI EN IEC 60079-10-1:2021 che introduce molte novità e
Acetone: maneggiare con cura
Nella documentazione di un impianto di verniciatura vi era un’indicazione che suonava più o meno così (vado a memoria): “(…) per la pulizia delle morchie di verniciatura solide accumulate sull’aerografo
La stagionalità delle esplosioni di polveri combustibili
…della serendipità… Durante un corso di formazione tenuto qualche tempo fa mi venne formulata una domanda un po’ particolare: “…ma il rischio di esplosione delle polveri è maggiore d’estate o
GAS REALI O GAS IDEALI: THAT IS THE ATEX QUESTION!
Disclaimer: post un “pochino” tecnico. Per simulare gli scenari di rilascio e dispersione, sia nell’ambito della classificazione delle zone a rischio di esplosione, sia per il calcolo della sezione minima
Della protezione contro le esplosioni e degli “inconvenienti di percorso”
Le direttive comunitarie in tema di sicurezza sul lavoro sono state fondate su un paradigma ineludibile: la valutazione dei rischi. Tale operazione risulta infatti preliminare ad ogni attività che possa
Classificazione ATEX e rischio di esplosione: workshop avanzato 2021
INTRODUZIONE L’entrata in vigore definitiva, a partire dal 13 ottobre 2018, della norma tecnica di classificazione delle zone a rischio di esplosione CEI EN 60079-10-1:2016 continua a causare una serie
Del gioco a nascondino e del Vz
Disclaimer: post per soli iniziati alle “Arti oscure dell’ATEX” A breve usciranno i dettagli del corso di formazione sulle atmosfere esplosive che si proporrà lo scopo di fornire una “cassetta
CEI EN 60079-10-1:2020
È giunto il giorno. È stata pubblicata la terza edizione della norma sulla classificazione delle zone a rischio di esplosione per presenza di gas e vapori infiammabili. Se ne sentiva
Ma li conosciamo davvero i gas infiammabili?
Quanto pesa un gas? E quanto pesa un gas infiammabile? Questa è una delle domande maggiormente dirimenti per chi si occupa di sicurezza di processo. Discuto di atmosfere esplosive ma
Relazione ATEX tenuta al convegno mcT del 18/11/2020
Mercoledì 18/11/2020 si è tenuto uno tra gli eventi italiani più importanti di area safety, l’mcT. In tale ambito vi era una sezione dal tema: “ATEX, sicurezza e sostenibilità per