Molte sono le tecniche disponibili per la valutazione del rischio, e spesso la scelta dello strumento più adatto occupa una fase preliminare fondamentale. A questo proposito, la norma IEC 31010:2019
Del complottismo, del rischio e dell’ipocondria
Un post filosofico, oggi. Se si volesse dimostrare l’estinzione o meno di una specie, ci troveremmo di fronte a due compiti molto diversi. Per confermare che una specie è ancora
DELLE ATEX-DOMANDE, DELLE ATEX-RISPOSTE
Sia durante le giornate del Workshop ATEX 2023 sia nei giorni immediatamente successivi sono stato piacevolmente sollecitato da interessanti domande alle quali ho cercato di dare una breve risposta scritta.
Del terremoto di Lisbona e dell’origine della moderna concezione di “rischio”
Il catastrofico terremoto di Lisbona del 1755 rappresentò, a detta degli storici, un evento che cambiò non solo il Portogallo ma, culturalmente, l’intera Europa. Le scosse del sisma si propagarono
