Un po’ di formazione

Faccio un po’ di autopromozione. Terrò, nelle prossime settimane, i seguenti corsi:

Roma, 11 aprile 2017, presso l’Istituto EPC-Informa in collaborazione con l’Università Rome Tre: “Manutenzione e controllo di macchine ed impianti” (Durata: 8 ore). Programma: affidabilità dei sistemi tecnologici, manutenzione orientata all’affidabilità (RCM), sicurezza sul lavoro durante le attività di manutenzione.

Pordenone, 30 maggio 2017 (pomeriggio) e 31 maggio 2017 (mattino) presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone: “Novità in tema di atmosfere esplosive” (8 ore complessive). Programma: nel pomeriggio del 30 discuteremo delle novità introdotte, in tema di classificazione, dalla nuova CEI EN 60079-10-1:2016. Quali impatti sulla classificazione, con esempi di calcolo. Il mattino del 31, invece, sarà dedicato al nuovo Testo Unico di Prevenzione Incendi relativamente agli aspetti di atmosfere esplosive: cosa c’è da sapere con qualche esempio applicativo di calcolo (TNTeq, TNO multienergy, ecc.).

PS – Appena sarà disponibile il link ad ISI Formazione, aggiornerò la pagina.

Roma, 9 giugno 2017, presso l’Istituto EPC-Informa in collaborazione con l’Università Rome Tre: Secondo modulo del corso “Applicazione delle Direttive ATEX” (Durata: 8 ore). Programma: principi di chimica-fisica dell’esplosione, case history, prevenzione dell’ATEX, prevenzione delle sorgenti di accensione, protezione degli impianti, calcolo degli effetti dell’esplosione.

Alla prossima!

Marzio Marigo

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.