Riprendo a postare dopo l’interruzione estiva con l’augurio, per tutti noi, che la distopia nella quale siamo immersi da sei mesi (almeno) riesca a risolversi. E lo faccio partendo da
L’esplosione nel porto di Beirut
Ciascuno di noi, in queste ore, avrà avuto modo di vedere le agghiaccianti immagini dell’esplosione di 2750 tonnellate di nitrato d’ammonio stoccate, non si sa bene a quale titolo, nel
Rilasci e vulcani
Per lavoro è da qualche tempo che sto approfondendo lo studio dei rilasci di gas supersonici sotto-espansi, fondamentali nella determinazione delle zone a rischio di esplosione nelle aziende di processo
Del colloquio di lavoro e di un incidente nucleare
Sei rimasto a casa dal lavoro perché devi sostenere, questa mattina, un importante colloquio presso una grande società di ingegneria che ha gli uffici posti in prossimità del centro della
La spianata nera di Bhopal
Quella che mi accingo a descrivere è una storia che, sia per la gravità delle conseguenze sanitarie che ha determinato, sia per le ricadute sul tessuto economico e sociale subite
A 40 anni dal più grande disastro industriale di sempre: Flixborough (UK), 01/06/1974
What we learn from history is that people don’t learn from history George Bernard Shaw Tra poche settimane ricorrerà il quarantesimo anniversario di uno tra i più grandi incidenti industriali avvenuti