Il rischio d’esplosione può essere considerato un sottoinsieme importante dell’ampio capitolo legato alle problematiche di prevenzione incendi. A volte un incendio può evolvere in esplosione e, con modalità simmetriche, è possibile che da un’esplosione si generi un incendio.
Gli scenari incidentali d’incendio ed esplosione sono tra loro intrinsecamente connessi sia nei prodromi, sia negli effetti, e bene ha fatto il DM 3 agosto 2015 a tenerne conto con il Capitolo V.2. Quella che segue sarà una disanima, commentata, delle principali caratteristiche della Regola Tecnica Verticale n.2 (d’ora in poi RTVA, dove “A” sta per ATEX) introdotta con il DM citato.
Per chi volesse approfondire: Marigo M. (2017). Rischio incendio ed esplosione: la regola tecnica verticale ATEX. Igiene & Sicurezza sul Lavoro, ISL. 12/2017. pp. 585-592