Relazione ATEX tenuta al convegno mcT del 18/11/2020

Mercoledì 18/11/2020 si è tenuto uno tra gli eventi italiani più importanti di area safety, l’mcT. In tale ambito vi era una sezione dal tema: “ATEX, sicurezza e sostenibilità per gli impianti industriali” alla quale ho avuto il piacere di essere invitato.

La cosa è stata particolarmente interessante soprattutto per l’ampia partecipazione di persone interessate al tema.

Circa 650 collegamenti singoli durante l’intervento da me tenuto avente come titolo: “Classificare con CEI EN 60079-10-1:2016 e senza CEI 31-35: si può fare?

Questa è la prima slide della presentazione.

Chi volesse l’intero intervento mi invii pure la propria mail, oppure lasci un commento qui sotto, che provvedo ad inoltrarlo. Consideratelo il regato di Natale (in anticipo) dello Studio di Ingegneria Marigo.

A presto!

Marzio

Commenti (53)

  • Rispondi Maiko Berselli - 24 Novembre 2020

    Ciao Marzio!
    Beh, sfrutto la tua generosità in attesa di frequentare un aggiornamento quando sarai in zona.
    A presto e GRAZIE MILLE!
    Maiko.

    • Rispondi Angelo Costantino - 24 Novembre 2020

      Grazie mille Marzio per il prezioso regalo. Non vedo l’ora di ascoltarlo.

  • Rispondi Stefano felicioni - 24 Novembre 2020

    Argomento trattato interessante

  • Rispondi Antonio - 24 Novembre 2020

    Buongiorno, gentilmente Le chiedo se è possibile ricevere il materiale al mio indirizzo e-mail. Cordialità.

  • Rispondi MAURO TREVISAN - 24 Novembre 2020

    Buongiorno Marzio,
    Mi piacerebbe molto averlo,
    Ringraziandoti in anticipo

  • Rispondi Antonio - 24 Novembre 2020

    Bellissimo regalo di Natale, mi sono formato su uno dei suoi testi e penso che questa sia un’altra grossa risorsa per la mia formazione.

  • Rispondi Massimo Zannini - 24 Novembre 2020

    Anche io sarei molto interessato al materiale

  • Rispondi De Bernardi Gian Mario - 24 Novembre 2020

    Grazie del bel regalo
    Buon Natale

  • Rispondi Roberto Alba - 24 Novembre 2020

    Buongiorno Ing. Marigo,
    farebbe piacere anche a me ricevere il materiale. Grazie e complimenti per i suoi interventi sempre molto interessanti.
    Cordiali saluti.

  • Rispondi ernesto - 24 Novembre 2020

    Sarei molto contento di ascoltarlo, Grazie

  • Rispondi Marco D. - 24 Novembre 2020

    Non vedo l’ora di leggere! Grazie Marzio

  • Rispondi Daniele - 24 Novembre 2020

    Mi accodo anche io ai doni natalizi! Grazie mille!

  • Rispondi Roberto Bona - 24 Novembre 2020

    Dato che sarà un Natale morigerato, qualcosa di sano da leggere è assolutamente gradito.
    Quindi, Buon Natale!

  • Rispondi Simone - 24 Novembre 2020

    Sarei molto contento di avere accesso e leggere il materiale, grazie.

  • Rispondi Diana Bettini - 24 Novembre 2020

    Buon pomeriggio,
    approfitterei volentieri del suo dono.
    Grazie

  • Rispondi Davide - 24 Novembre 2020

    Buongiorno ing. Marigo,
    sarei grato di ricevere il materiale in oggetto.

    Cordialmente

  • Rispondi Leonardo Cotrufo - 24 Novembre 2020

    Salve, gradirei vedere la presentazione

    • Rispondi Enrico - 24 Novembre 2020

      Salve,
      Vorrei poter ricevere la presentazione.
      Grazie

  • Rispondi Luca - 24 Novembre 2020

    Buona sera ingegnere vorrei ricevere il suo intervento… la ringrazio molto

  • Rispondi Simone Bottinelli - 24 Novembre 2020

    Grazie Marzio!!!
    Ovviamente interessatissimo!!!

  • Rispondi Nicola Carrera - 24 Novembre 2020

    Ciao Marzio,
    Ho proprio bisogno di fare un po’ di ripasso. Grazie del regalo

  • Rispondi Federico Seminaroti - 24 Novembre 2020

    Grazie per il regalo sarà sicuramente molto interessante!

  • Rispondi Guido paroni - 24 Novembre 2020

    Buona sera attendo interessato

  • Rispondi Gianfranco Mangiapane - 24 Novembre 2020

    Salve Ingegnere, ne attendo copia molto volentieri.

  • Rispondi Zerella Luigi - 25 Novembre 2020

    Ciao Marzio, sarebbe un picere visto che per motivi di tempo non sono mai riuscito a venire alle tue presentazioni. La metterei di fianco si tuoi 4 libri in libreria.
    Saluti
    Luigi

  • Rispondi Ing. Taddio - 25 Novembre 2020

    Sarebbe molto interessante leggere se sia possibile meno. Secondo me sì, in definitiva motiva la IEC 60079-10-1 del 2015 viene utilizzata worldwide per classificazione e calcolo di estensione delle zone EX. Cortesemente mi invii pure la presentazione.
    Grazie, cordiali saluti

  • Rispondi Paolo Radaelli - 25 Novembre 2020

    Buonasera, sarei interessato a ricevere la presentazione… la dovrei contattare per qualche info/delucidazioni…

    Grazie e a presto
    Paolo Radaelli

  • Rispondi Pietro Manca - 25 Novembre 2020

    Buona sera Ing.Marigo gradirei ricevere il suo intervento, grazie mille per questo graditissimo regalo
    Per.Ind.Pietro Manca

  • Rispondi Simone - 26 Novembre 2020

    Buongiorno ing. Marigo, sarei molto interessato all’intervento. Chiedo se è possibile riceverne copia gradita.
    Ringrazio
    Saluti

  • Rispondi Max - 27 Novembre 2020

    Buongiorno ing. Marigo, sarei interessato all’intervento. Chiedo se è possibile riceverne copia.
    Ringrazio
    Saluti

  • Rispondi Nicola - 28 Novembre 2020

    Buongiorno gradirei copia!

  • Rispondi Giulio Tinti - 28 Novembre 2020

    Buongiorno Ing. Marigo, sarei interessato all’intervento del quale gradirei ricevere copia.
    Ringrazio anticipatamente e porgo i migliori saluti.

  • Rispondi stefano brocchi - 28 Novembre 2020

    Buongiorno ing. Marigo, sarei interessato all’intervento. Chiedo se è possibile riceverne una copia.
    Ringrazio del riscontro, Cordiali Saluti

  • Rispondi Andrea Sordini - 29 Novembre 2020

    Buonasera Ing. Marigo, sono interessato all’intero intervento. Chiederei come regalo di Natale la possibilità di una copia.
    Un saluto

  • Rispondi Emanuele Nicolini - 1 Dicembre 2020

    Buongiorno Ing. Marigo. Sarei molto interessato a leggere il suo intervento

  • Rispondi Samuele Salvatori - 1 Dicembre 2020

    Grazie ingegnere anche per il grande lavoro di divulgazione. Ho tutti i suoi scritti e non vedo l’ora di leggere il nuovo ebook aggiornato.
    Sarei interessato ad avere l’intero intervento.

  • Rispondi Adamo Luigi - 2 Dicembre 2020

    Buon giorno ing. Mario, sare interessato alla documentazione del convegno. Un saluto Adamo Luigi

  • Rispondi Pierluigi Martella - 2 Dicembre 2020

    Sarebbe estremamente gradito.
    Grazie in anticipo.

  • Rispondi Francesco De Marzo - 3 Dicembre 2020

    Ringrazio per il regalo.
    Ottima idea!

  • Rispondi riccardo mantovani - 3 Dicembre 2020

    Buongiorno ing. Marigo, se possibile vorrei ricevere l’intervento.
    Grazie
    Riccardo

  • Rispondi Marco - 6 Dicembre 2020

    Sarei interessato a ricevere la documentazione del suo intervento. Grazie e buon Natale a tutti. Marco Nardini

  • Rispondi Gaspare Caprara - 6 Dicembre 2020

    Buonasera Ing., è possibile ricevere la documentazione. Grazie

  • Rispondi Simone Villa - 8 Dicembre 2020

    Buon giorno ingegnere,
    mi piacerebbe ricevere il suo contributo al convegno.
    Cordialità.

  • Rispondi Mario - 9 Dicembre 2020

    Buongiorno ing. Marigo,
    non voglio proprio perdermi il suo regalo di Natale! A parte gli scherzi, sono molto interessato al suo intervento, dato che non sono riuscito a seguire il convegno per altri impegni, e che ritengo sarà illuminante in materia.
    Grazie per la sua opera di condivisione.
    Saluti

  • Rispondi Angelo Torchetti - 10 Dicembre 2020

    Gentile ing. Marigo, sarei interessato a ricevere la documentazione relativa alla relazione ATEX tenuta al convegno mcT del 18/11/2020. Grazie.

  • Rispondi Simone Chiarato - 13 Dicembre 2020

    Salve Ing. Marigo, complimenti per il suo lavoro. Anch’io sarei molto interessato al suo lavoro. Grazie. Simone Chiarato

  • Rispondi Pasquale Salatino - 16 Dicembre 2020

    Buongiorno,

    mi farebbe piacere visionare il materiale

    Grazie

  • Rispondi Paolo - 20 Dicembre 2020

    Interessato

  • Rispondi Stefano Pasquetto - 2 Gennaio 2021

    Buongiorno ing. Marigo.
    Sarei interessato alla documentazione del convegno 18/11/2020
    Attendo novità sui suoi webinar del 2021.
    Buone feste
    Ing. Stefano Pasquetto

  • Rispondi Luca-Fioravante de Faveri - 4 Gennaio 2021

    Le chiedo anch’io copia delLa sua presentazione al convegno di novembre scorso a Milano
    Grazie
    Luca de Faveri

    meccanico@2dprogetti.it

  • Rispondi danilo - 7 Gennaio 2021

    Buongiorno Ingegnere, sarei interessato alla documentazione e ad eventuali suoi webinar sul tema ATEX.
    Grazie.

    Danilo Fava

  • Rispondi Luca - 13 Gennaio 2021

    Buongiorno ing. Marigo,
    sono interessato alla documento del convegno.
    Grazie
    un saluto
    Luca

  • Rispondi Michele Dassiè - 26 Gennaio 2021

    Ciao Marzio,
    sono interessato alla relazione Atex del convegno.
    Ti ringrazio in anticipo del regalo.
    A presto, al più tardi al tuo corso del 18 e 19 marzo 2021…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.