Manutenzione: combinazione di tutte le azioni tecniche, amministrative e gestionali, durante il ciclo di vita di un’entità, destinate a mantenerla o riportarla in uno stato in cui possa eseguire la
E se lo dice Einstein?
Assunto #1: se ciò che viene attribuito ad Albert Einstein, in termini di frasi celebri, fosse stato davvero pronunciato o scritto da lui, il poverino non avrebbe probabilmente avuto il
Dati INAIL 2018: alcune cose
Ho provato a correlare i recenti dati INAIL del 2018[1], presentati il 27 giugno 2018 presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, con il numero di addetti presenti nel
Della compensazione del rischio, dei taxi e delle aspirine
Da sempre la sicurezza sul lavoro appare inestricabilmente intrecciata al comportamento delle persone. Credo questa sia un’affermazione incontestabile: pensare, cioè, di fare sicurezza senza tenere in debito conto le contromisure
My books, my friends
In occasione del corso specialistico che ho tenuto a Milano in questi giorni[1], ho fatto visita alla storica libreria Hoepli, ultimo “tempio” della letteratura scientifica e tecnica in Italia. Sita
Della ragionevole prevedibilità e accettabilità del rischio
La scorsa settimana l’Ordine degli Ingegneri di Pordenone mi ha invitato a tenere una relazione sulla ragionevole prevedibilità del rischio e sul concetto di accettabilità del medesimo. Il mio era
Della conoscenza e delle scienze confuse
Il problema non è “sapere” le cose[1]. No, non ho mai creduto che il fatto di “sapere” semplicemente una cosa (la cosiddetta conoscenza dichiarativa) fosse particolarmente importante. Importante, per me, è
Esiste un’emergenza sicurezza sul lavoro in Italia?
A giudicare da quanto accaduto negli ultimi mesi in Lamina, nel porto di Livorno e, nel giorno di Pasqua, all’ECB di Treviglio, probabilmente sì. È sicuramente presente una fluttuazione statistica di
Non è mai successo niente in trent’anni!
Quante volte, da specialisti di un dato settore tecnico connesso alla sicurezza, ci siamo sentiti dire: “Non è mai successo niente in trent’anni, vuole che accada proprio ora!” Spesso. Molto
CORSO: RISCHIO ATMOSFERE ESPLOSIVE ATEX (MILANO, 25/5/2018) CON MODALITÀ EARLY BOOKING
Per iscrizioni fino al 29 marzo 2018 attiviamo la modalità “Early Booking” che consente l’iscrizione al corso sulle direttive ATEX che terremo a Milano con uno sconto del 20% sul